- La newsletter di Alpha Strategy
- Posts
- Come diminuire i problemi di caricamento del tuo sito ecommerce in 5 minuti
Come diminuire i problemi di caricamento del tuo sito ecommerce in 5 minuti
Gestire un sito ecommerce può essere estenuante se stai lottando con i tempi di caricamento. Se in questo momento stai cercando una soluzione ai problemi di caricamento del tuo sito, sei fortunato: abbiamo scritto un articolo con cinque modi che possono aiutarti a ridurre i problemi di caricamento in soli cinque minuti! Segui queste semplici strategie e ti ritroverai con il tuo sito che gira al massimo della sua velocità.

Come diminuire i problemi di caricamento del tuo sito ecommerce in 5 minuti
Introduzione ai problemi di caricamento dei siti
La velocità del tuo sito Ecommerce può avere un impatto significativo sull’esperienza complessiva dei tuoi clienti. Se un sito carica lentamente o presenta problemi di caricamento, allora il tempo dedicato alla conversione degli utenti potrebbe non essere sfruttato al meglio e alcuni utenti possono diventare estremamente frustrati e decidere di andarsene, abbandonando il sito.
Quindi, è essenziale che da gestore di un sito Ecommerce si comprendano le cause principali dei problemi di caricamento e si conoscano le strategie per risolvere rapidamente il problema e recuperare clienti preziosi.
I problemi di caricamento dei siti web vanno da quelli più classici a quelli più moderni, ma sono tutti riconducibili a problemi derivanti dall’utilizzo della tecnologia online.
I problemi più diffusi includono la scarsa ottimizzazione delle immagini, la mancanza di compressione ottimale, la configurazione scorretta di un Content Delivery Network (CDN), codice HTML disorganizzato e assenza di programmi di caching per gestire le richieste da parte degli utenti. Mentre a volte queste questioni possono sembrare problemi di poco conto, se non gestiti correttamente possono causare tempi di caricamento eccessivamente lunghi con il risultato che il sito impiega diversi secondi per caricarsi completamente.
Per scoprire se il tuo sito sta soffrendo di problemi di caricamento puoi utilizzare strumenti come PageSpeed Insight o Google Lighthouse. Questi strumenti forniscono dettagli su eventuali elementi che contribuiscono ad aumentare i tempi di caricamento e fornire utili suggerimenti su come risolverli. Una volta che hai compreso le cause principali e hai ottenuto un rating complessivo di partenza è ora di focalizzarci sulla velocità del tuo sito.
Migliorare le immagini e la compressione
La compressione delle immagini è fondamentale per migliorare la velocità di caricamento del tuo sito ecommerce. La compressione delle immagini riduce automaticamente la dimensione dei file senza compromettere la qualità; inoltre, è possibile risparmiare fino al 70% della dimensione originale del file utilizzando formati di file più leggeri come JPEG o PNG.
Inoltre, una libreria di immagini compressa può aiutare ulteriormente a ridurre i tempi di caricamento. Una libreria di immagini compressa consentirà agli sviluppatori di vedere un’anteprima più veloce e quindi fare modifiche più rapide alle pagine web. Gli strumenti come TinyPNG e JPEGmini aiutano a comprimere rapidamente le proprie immagini, diminuendo i tempi di caricamento in maniera significativa.
In conclusione, l’ottimizzazione delle immagini è essenziale per migliorare la velocità di caricamento di ogni sito, soprattutto un ecommerce. Utilizzando le tecniche descritte in questo articolo, sarai in grado di ridurre i tempi di caricamento in modo considerevole ed eliminare i problemi di caricamento lento. Pertanto, assicurati di dedicare un po ‘di tempo all’ottimizzazione delle immagini prima di mettere on line il sito.
Utilizzare un CDN
Un Content Delivery Network (CDN) è un modo molto efficace per migliorare la velocità di caricamento del tuo sito Ecommerce. Un CDN crea una rete globale che distribuisce la tua pagina web ai server più vicini al visitatore, accelerando così le richieste e riducendo significativamente i tempi di caricamento. Inoltre, l’esperienza utente viene notevolmente migliorata grazie alla prossimità dei server, garantendo agli utenti una navigazione rapida e senza problemi.
Un CDN può anche essere di grande aiuto per la sicurezza. Essendo i file memorizzati su server distanti, c’è meno rischio che vengano compromessi o che le informazioni sensibili vengano rubate. Un CDN può inoltre assicurare gli utenti sul fatto che il tuo sito sia protetto dagli attacchi DDoS, fornendo così un ulteriore livello di protezione.
Ci sono diverse opzioni sul mercato quando si tratta di scegliere un CDN, tra cui Cloudflare e Akamai. Entrambi questi fornitori offrono servizi affidabili, con prezzi ragionevoli. Prima di scegliere il tuo CDN, però, è importante valutare attentamente quali sono le tue preferenze e come queste potrebbero influenzare la tua decisione finale.
Quindi, se vuoi ottenere i migliori risultati possibili dal tuo sito Ecommerce, considera l’utilizzo di un CDN.
Ottimizzare la struttura del codice
Strutturare correttamente il codice è un processo fondamentale che puoi seguire per migliorare le prestazioni. Un modo efficace per ottimizzare la struttura del codice è utilizzare fogli di stile cascading (CSS). Ricorda che una buona architettura CSS renderà più facile il mantenimento e la manutenzione del sito, inoltre, i browser saranno in grado di elaborare informazioni molto più velocemente, quindi riducendo i tempi di caricamento. Un altro modo per ottimizzare la struttura del codice è mantenere una sintassi pulita ed efficiente nella scrittura del markup HTML e nella programmazione JavaScript. Questo include assicurarsi che ci siano spazi tra gli elementi, ma non troppi, mantenere le parentesi mobili e le virgolette ben formate può aiutare a mantenere lo standard di codifica per tutti i file, facilitando così la leggibilità e l’organizzazione del codice.
La semplificazione del codice con l’ottimizzazione degli script può anche essere utile per i tempi di caricamento. Assicurati che tutti i file inutilmente larghi vengano ridotti al minimo possibile. Puoi anche provare a eseguire una ricerca e sostituire in tutti i file JavaScript o CSS. Ciò eliminerà automaticamente tutti i commenti non necessari e tutti gli spazi superflui presenti nel tuo codice.
Infine, compattare i file JavaScript e CSS può anche fare un grande lavoro nel miglioramento dell’esperienza utente grazie alla migliore fruibilità ed esperienza che il sito offrirà.
Utilizzare i programmi di caching
I programmi di caching possono contribuire ad aumentare la velocità del sito ecommerce. I programmi di caching memorizzano in modo temporaneo i dati delle pagine visitate dai visitatori del tuo sito web, in modo da ridurre la quantità di codice che deve essere scaricata ogni volta che una pagina viene visualizzata. Ciò contribuisce ad aumentare la velocità del sito web, poiché il processore non deve elaborare tutti i codici HTML ogni volta che viene richiesta una pagina.
I programmi di caching sono uno strumento essenziale nell’ottimizzazione delle prestazioni. L’utilizzo di questi programmi richiede tempo e impegno, ma alla fine porteranno notevoli benefici.Tutti sappiamo che la velocità è un elemento importante per attirare e mantenere visitatori su qualsiasi sito ecommerce, pertanto è importante massimizzarla con le giuste misure tecniche.
La scelta del programma di caching giusto dipende dalle tue preferenze. Ci sono molti programmi di caching disponibili in commercio, tra cui Redis, Memcached e Varnish Cache. Questi programmi memorizzano le parti statiche come immagini, testi o file CSS nel loro database. Quando un utente inserisce l’URL del tuo sito web, i dati vengono caricati dal database, rendendo più rapidamente disponibili le informazioni.
E’ importante configurare correttamente i programmi di caching per massimizzarne gli effetti. Per ottenere i risultati migliori, devono essere impostati limitatore di tempo e regole appropriate per eliminare le sole parti che necessitano di utilizzare il caching.
Conclusione
In conclusione, i cinque passaggi discussi in questo articolo possono aiutare a migliorare notevolmente la velocità di caricamento del tuo sito ecommerce
Prima di tutto, ottimizzare le immagini e la compressione ridurrà il peso delle pagine e aumenterà la velocità del sito. Con l’ottimizzazione ci assicuriamo che le immagini siano più piccole senza compromettere la qualità; ciò comporterà una migliore navigazione. La compressione può essere altrettanto utile con l’invio di dati compressi al client, che consentiranno di caricare più rapidamente le informazioni desiderate.
In secondo luogo, l’utilizzo di un CDN (Content Delivery Network) può aumentare notevolmente le prestazioni del tuo sito in tutto il mondo. Un CDN distribuisce un sito web su server geograficamente distribuiti in modo da ridurre i tempi di caricamento per gli utenti che si trovano più lontano dal tuo host principale. Ciò fornirà una rappresentazione globale più rapida e efficiente del tuo store online.
Terzo, è fondamentale ottimizzare la struttura del codice per migliorare i tempi di caricamento. Il codice HTML non solo rende visibile la tua pagina web; ma regola anche quanto tempo ci vorrà per caricarla. Ci sono alcuni modi per rendere il tuo codice più efficiente evitando di inserire elementi superflui, rimuovendo commenti, tag Javascript e fogli CSS inutili o duplicati.
Ricorda, infine di utilizzare il giusto programma di caching per rendere la navigazione ancora più rapida!
In conclusione, ci sono cinque semplici modi per ridurre i problemi di caricamento del tuo sito ecommerce in soli cinque minuti.
Questi includono migliorare le immagini e la compressione, utilizzare un CDN, ottimizzare la struttura del codice e utilizzare i programmi di caching. Utilizzando questi metodi, puoi velocizzare notevolmente i tempi di caricamento dei siti web ecommerce, rendendo l’esperienza dei clienti più piacevole e senza problemi.